top of page

BIOGRAFIA

Maria Maddalena Manna (1953) vive e lavora in Valle Camonica. La sua ricerca opera nei linguaggi della ceramica, pittura, scultura, installazioni e tematizza preferibilmente la centralità della donna, le sue storie e l'infinita capacità di essere feconda.

Da giovane inizia il suo percorso formativo presso l’Accademia Tadini di Lovere con il pittore Giuseppe Grimani. Con gli anni Settanta frequenta importanti atelier eugubini dove si specializza nella pittura su ceramica tradizionale, esperienza che la porta ad essere tra le fondatrici del "Laboratorio-Atelier 4M" in Artogne. L'esperienza teatrale negli anni '80 con Silence Teatro di Lovere, con seminari tenuti da artisti e studiosi di fama internazionale e con i primi spettacoli di regia collettiva, ne arricchisce gli strumenti relazionali e comunicativi, che in seguito utilizza nel recupero di situazioni di disagio sociale soprattutto dell'infanzia. Dagli anni Novanta trova nella ceramica a cottura rapida nuovo interesse di ricerca formale, pittorica e materica; compone personalmente impasti e smalti. I materiali ceramici interagiscono spesso alla costruzione di installazioni, dove appaiono insieme a tessuti, legni, pietre.

BIOGRAPHY

 

Maria Maddalena Manna was born in 1953 and is based in Val Camonica. Her production includes ceramics, painting, sculpture and artistic installation. Her work mainly focuses on women, their stories and endless fertility. In her youth, Maria Maddalena Manna began her artistic education at the Tadini Academy in Lovere (BG) with the painter Giuseppe Grimani. In the 70s she attended influential Eugubian ateliers where she specialized in the traditional painting techniques of ceramics. This experience led her to become one of the founders of the pottery workshop "Laboratorio-Atelier 4M" in Artogne (BS).

Through the Silence Teatro in Lovere, in the 80s Maria Maddalena Manna enhanced her drama competences thanks to seminars conducted by internationally known artists and scholars, as well as the collective direction of shows. Her experience with theatre enriched her relational and communicative skills, which she then applied in services for children with a socially disadvantaged background. Since the 90s, fast ceramic firing has become Maria Maddalena Manna's new means of artistic interest, in order to explore form, painting, and matter. She loves making her own ceramic doughs and glazes. Often the ceramics are involved in her artistic installations, along with fabrics, woods, and stones.

SOLO EXHIBITIONS

2025

InViaggio |  Casa Matteo, Fino del Monte (BG)

2024

Esposizione di un opera a complemento della mostra Ospiti/2 Angelo Morbelli per sempre a cura di Marco Albertario in collaborazione con Silvia Capponi, Elisabetta Chiodini, Aurora Scotti | Galleria dell Accademia Tadini/Museo dell '800 - Lovere (BG).

2020

dolciAcque |  MAP di Gromo (BG).

 

2019

Forte Rosso |  A cura di Carmen Zambetti. MAP di Gromo (BG).

Strie Silenzio  | Galleria delle Terme. Boario Terme (BS).

2018

Fragile |  A cura di Liliana Fratti. Chiesa di S. Antonio. Breno (BS).

2016

DonArte |  Palazzo Congressi.  Darfo Boario Terme (BS).

2015

Strie | Torre del Vescovo. Pisogne (BS).

Paesaggi alla finestra | A cura di Marco Albertario. Accademia Tadini. Lovere (BG).

Aquae | Iseo (BS).

Due amiche a Tavola col Conte | Domus.  Bergamo.

2014

Incontro | A cura di Marco Albertario. Accademia  Tadini. Lovere (BG).

Il Bosco di Pepi  | Torre del Vescovo.  Pisogne (BS).

2013

Nelle Terre dell’Ovest - Lo sguardo Oltre d’Oriente | Monastero S. Pietro in Lamosa. Provaglio d’Iseo (BS).

2000

Terra + Luce | Pisogne (BS).

1999

Aqua  | Mulino. Bienno (BS).

GROUP EXHIBITIONS

 

2023

Spazio  Forma - Un dialogo tra Scultura e Architettura |  A cura di Arianna Iezzi e Vittorino Balini

Presso il Centro Culturale G.Testoni ex Convento dei Cappuccini  - Vertova (BG).

2022

Qualcosa del Genere - Il Genio delle Donne | Nembro (BG).

2019

Omaggio all'Archeopark |  A cura di Gi Morandini. Darfo Boario Terme (BS).

2018

Donne artiste | A cura di P. Bonardi Leffe (BG).

2017

I diritti della natura | A cura di P. Bonardi. Leffe (BG).

2016

Vai Pure |  A cura di P. Bonardi. Sala Locatelli. Bergamo.

De tissu à peau. Dalla pelle alla voce | Installazione con performance  di Laurianne Langevin.  Palazzo Congressi. Darfo Boario Terme (BS).

2015

Quello che le donne non dicono | A cura di Valentina Corridori. Arsenale. Iseo (BS).

Io dico No |   A cura di Federica De Matthias. Ponteranica (BG).

2014

Rito - Intersezioni | Palazzo Simoni Fé. Bienno (BS).

2010

Premio Faenza . Concorso Internazionale della Ceramica d’arte Contemporanea . Faenza.

2008

5a Rassegna Nazionale ed Internazionale artisti ceramisti contemporanei . Albissola (SV).

2007

4a Rassegna Nazionale ed Internazionale per artisti ceramisti contemporanei . Albissola (SV).

2005

Ad Arte.  Biennale di Arti applicate  | A cura di Ugo La Pietra. Palazzo Congressi. Darfo Boario Terme (BS).

1999

Zen  | Pisogne (BS).

1998   Natura. | Con lo scultore Michele Foiadelli . Pisogne (BS).

© copyright maria maddalena manna 

bottom of page